Preparazione ai Disastri

La “Preparazione ai Disastri” si riferisce all’insieme di attività e piani messi in atto per anticipare, mitigare e rispondere in modo efficace agli eventi calamitosi. Queste pratiche comprendono la valutazione dei rischi, l’organizzazione delle risorse, la formazione del personale e la sensibilizzazione della comunità riguardo alle procedure di emergenza. L’obiettivo principale è ridurre l’impatto di disastri naturali o causati dall’uomo, garantendo che le persone, le infrastrutture e i servizi siano pronti a fronteggiare situazioni di crisi. La preparazione include anche la creazione di piani di emergenza, l’istituzione di sistemi di allerta e la simulazione di scenari per migliorare la prontezza del intervento.